Trova il copertone compatibile con la tua bici

MTB

I più venduti

Nuove misure di ruote in MTB


Oggi molto popolare, la MTB si pratica con una bici muscolare o a pedalata assistita. Prima si utilizzavano ruote e pneumatici da 26 pollici, mentre le nuove MTB sono equipaggiate di grandi ruote di diametro 27.5 o 29 pollici. Essendo specializzato nello pneumatico per bici Cycletyres.it propone un'ampia gamma di copertoni MTB ma anche di ruote e camere d'aria. Dal copertone XC Maxxis Ikon alle ruote per EMTB DT Swiss H1900 fino alle camere d'aria Tubolito, rispondiamo alle esigenze di tutti i tipi di mountain biker! La tendenza è che le ruote per MTB e gli pneumatici si allargano per offrire maggiore aderenza e comfort: cerchioni larghi, copertoni Fat Bike, 27.5 Plus e 29 Plus.


I copertoni tubeless ready, la norma in MTB


Il copertone MTB tubeless ha presto sostituito i copertoni con camere d'aria perché più affidabile. Infatti i copertoni delle MTB sono molto esposti alle forature da pizzico e le perforazioni. Lo pneumatico tubeless è più difficile da pizzicare rispetto ad una camera d'aria ed interagisce molto bene con il liquido preventivo antiforatura. Questo permette di migliorare la protezione degli pneumatici fermando le forature. Questo prodotto possiede anche la capacità di rendere stagno il copertone; è per questo che il copertone MTB tubeless ready è apparso! I suoi cerchietti sono fatti per essere montati senza camera d'aria ma i suoi fianchi non sono stagni. I copertoni tubeless ready sono spesso più leggeri rispetto a quelli tubeless o più resistenti grazie all'uso di rinforzi sui fianchi o sotto al battistrada centrale come SnakeSkin di Schwalbe o Hardskin di Hutchinson ad esempio. Inoltre si possono inserire all'interno del copertone degli inserti antiforatura come Huck Norris, Barbieri Anaconda o CushCore; questi permettono di ridurre la pressione di gonfiaggio e di migliorare le caratteristiche dello pneumatico.


Componenti per bici adatti alla mountain bike


La mountain bike è uno sport meccanico bnel quale il materiale è importante sia nell'ottica della performance che dell'affidabilità. I componenti per le MTB evolvono molto velocemente: il numero di velocità sulla cassetta, le trasmissioni monoplateau, le sospensioni anteriore e posteriore, i freni a disco idraulici, i reggisella telescopici, i componenti elettronici ed anche le camere d'aria, con l'apparizione di nuovi materiali.

Benvenuto > MTB