Cycletyres.it, lo specialista di copertoni per bici
In seguito all'invenzione della vulcanizzazione di Charles Goodyear nel 1839 ed i primi pneumatici fissati alla ruota di John Boyd Dunlop, nel 1891 Edouard Michelin inventa lo pneumatico da bicicletta smontabile con cerchietti e camera ad aria. Seguiranno nel 1999 gli pneumatici per biciclette mountain bike tubeless sviluppati da Mavic, Hutchinson e Michelin. Lo pneumatico tubeless da corsa sviluppato da Hutchinson e Shimano è molto più recente (2008). La maggior parte degli pneumatici da MTB ed alcuni pneumatici per biciclette da corsa recenti come il Vittoria Corsa Speed, sono principalmente di tipo "tubeless ready", con un cerchietto tubeless, ma che necessitano l'aggiunta di liquido preventivo per essere stagni.
Un copertone da bicicletta è composto da tre elementi principali: 1) Il cerchietto, in acciaio per le gomme a cerchietto rigido, in kevlar per gli pneumatici a cerchietto morbido 2) la carcassa, la cui la densità è espressa in "thread per inch" o tpi. Più il tpi è alto, più lo pneumatico è flessibile, dinamico. La carcassa può essere di nylon, cotone o anche di seta nel caso di certi tubolari top di gamma e 3) il battistrada, la cui durezza della gomma si esprime in Shore. Più l'indice Shore è basso, più la gomma è tenera.