Trova il copertone compatibile con la tua bici

Copertoncini e Tubolari

Copertoncini e Tubolari

Filtra per

Copertoncini bici 700C per girare su strada


Un copertoncino per bici da corsa ha in genere un diametro di 700C, talvolta 650, ed una sezione fine: 23 mm, 25 mm, 28 mm o anche 30 mm. La pressione di gonfiaggio è importante, fra 4 e 10 bar a seconda degli pneumatici, dello stato in cui si trova la strada e del peso e altezza del ciclista. Il battistrada slick o con una leggera struttura permette di girare sulle strade asfaltate. I copertoni hannio un ruolo molto importante nel comportamento della bici da corsa: rendimento, aderenza, comfort. I modelli per il triathlon e la corsa cronometrata o per la bici da corsa da competizione privilegiano la velocità con delle carcasse generalmente molto dense. I copertoncini per lunghe distanze hanno una migliore durata mentre i copertoncini da corsa per uso amatoriale sono generalmente più economici. Tradizionalmente, i pneumatici da corsa si montano con delle camere d'aria (sono detti infatti tubetype). In tempi recenti i copertoncini da corsa Tubeless Ready e quelli Tubeless sono sempre più diffusi in quanto queste tecnologie migliorano il comfort, l'aderenza e la resistenza.


Tubolari da corsa: rendimento e comfort


Al contrario degli pneumatici, i tubolari da corsa non hanno cerchietti. Si montano su dei cerchioni appositi senza ganci, utilizzando una colla per tubolari o un nastro biadesivo. Il tubolare è uno pneumatico chiuso, la cui carcassa è cucita intorno ad una camera d'aria interna generalmente in lattice o talvolta in butile. I tubolari Tufo ed i Dugast ORI sono dei tubolari tubeless: non hanno la camera d'aria interna. I l tubolare è molto apprezzato nelle competizioni per il suo eccellente rendimento, la sua resistenza alle pizzicature e per il peso ridotto. Gli svantaggi più importanti sono il montaggio e la riparazione più difficili rispetto agli pneumatici.


Copertoncini più larghi e più ramponati per il gravel e il ciclocross


Le bici da Ciclocross sono equipaggiate di pneumatici o tubolari CX leggermente più larghi e più tassellati rispettoaicopertoncini da corsa. Il regolamento delle gare UCI e FFC prevede una sezione di 33 mm al massimo. Il Ciclocross si svolge principalmente in autunno e in inverno su dei percorsi talvolta asciutti, talvolta molto fangosi. Il profilo dei tasselli utilizzati varia a seconda dei percorsi e delle condizioni per conservare dell'aderenza e della motricità e migliorare allo stesso tempo il rendimento. I copertoncini per bici Gravel sono un po' più larghi, fra 33 e 50 mm di sezione.

Benvenuto > Corsa > Copertoncini e Tubolari