Pumped
Consigli e attualità sui copertoni e altri componenti della bicicletta
  • HOME
  • Consigli Bici
    • Copertoni
  • Materiale Bici
    • MTB
    • Bici da Corsa
    • Bici Urbana
  • News dal Mondo della Bici
  • Parliamo di Voi
  • HOME
  • Consigli Bici
    • Copertoni
  • Materiale Bici
    • MTB
    • Bici da Corsa
    • Bici Urbana
  • News dal Mondo della Bici
  • Parliamo di Voi
  • Home
  • /
  • Consigli Bici
  • /
  • Copertoni
  • /
  • Non classé

Le unità di misura dei copertoni per biciclette

Lo scopo di questo articolo è di fare chiarezza sulle diverse unità di misura utilizzate per i copertoni per biciclette, a quali dimensioni dei copertoni corrispondono (ad esempio il diametro esterno piuttosto che interno) e per quali tipi di copertoni sono usate (MTB, bici da corsa, da città, ecc.).

Le unità di misura dei copertoni per biciclette: anglosassone, francese e ETRTO

Le tre unità di misura comunemente utilizzate nell’ambito degli pneumatici per biciclette sono quella anglosassone, o pollice, quella francese, espressa in millimetri, e l’ETRTO, anch’essa espressa in millimetri (ma non sono la stessa cosa, qui sotto vedremo perché!).

L’unità di misura anglosassone: il pollice

Il pollice è un’unità di misura anglosassone comunemente utilizzata per fare riferimento alle dimensioni dei copertoni da mountain bike, BMX e bici per bambini. E’ espressa nel formato XX x X,XX, ad esempio 24 x 1,75 che corrisponde anche in questo caso a:

– diametro esterno del copertone in pollici;
– sezione del copertone in pollici.

Il simbolo ” costituisce la forma contratta di questa unità di misura. Quindi ad esempio invece di 29 pollici possiamo scrivere 29″.

Come puoi vedere sull’immagine qui sopra, l’unità di misura anglosassone, espressa in pollici, prende in considerazione il diametro esterno del copertone, ovvero quello che include il suo spessore verticale; in altre parole include la distanza fra il cerchietto ed il battistrada. Questo diametro è quindi superiore al diametro del cerchio.

Questa unità di misura non è regolamentata: può variare da un marchio all’altro ed è quindi inaffidabile. Un copertone da MTB da 27,5 x 2,35 di una marca può quindi essere più stretto di un copertone da MTB da 27,5 x 2,35 di un’altra marca.

L’unità di misura francese, espressa in millimetri

L’unità di misura francese è espressa in millimetri ed è comunemente utilizzata per fare riferimento alle dimensioni dei copertoncini da corsa ed i copertoni da città. E’ espressa nel formato XXX x XXX, ad esempio 700 x 35C, che corrisponde a:

– diametro esterno del copertone in millimetri;
– sezione del copertone; la lettera C è un’indicazione della larghezza del cerchio corrispondente.

Come l’unità di misura anglosassone, l’unità di misura francese, espressa in millimetri, prende in considerazione il diametro esterno del copertone. Questo diametro è quindi superiore al diametro del cerchio.

Inoltre anche questa unità di misura non è regolamentata, può variare da un marchio all’altro ed è quindi inaffidabile. Un copertoncino da corsa da 700 x 25 di una marca può infatti essere più stretto di un copertoncino da corsa da 700 x 25 di un’altra marca.

L’unità di misura europea ETRTO, espressa in millimetri

L’unità di misura ETRTO è espressa in millimetri e si tratta di un metodo standardizzato al livello europeo e riconosciuto in tutto il mondo per misurare gli pneumatici. La norma a cui risponde è imposta dalla European Tyres and Rim Technical Organisation. Il formato è XX-XXX, ad esempio 35-622, che si riferisce a:

– la sezione del copertone in millimetri;
– il diametro interno del copertone in millimetri;

L’unità di misura ETRTO costituisce un punto di riferimento per la scelta di qualunque pneumatico, ma è particolarmente utile per la scelta di pneumatici di misure particolari, come quello da bambino o alcuni pneumatici da città.
Infatti il diametro ETRTO di un copertone, essendo quello interno, corrisponde a quello del cerchio su cui esso si monta.

La corrispondenza fra le unità di misura ETRTO, anglosassone e francese

A partire dall’ETRTO possiamo dedurre le dimensioni in pollici e quelle in millimetri che rispondono all’unità di misura francese, ma il contrario non è vero. Pertanto bisogna sempre verificare le dimensioni ETRTO del copertone che si vuole sostituire. Qualora queste non dovessero essere leggibili, ad esempio perché il copertone è troppo vecchio, bisogna verificare le dimensioni ETRTO del cerchio. Altrimenti si rischierebbe di acquistare uno pneumatico troppo grande o troppo piccolo per il cerchio, quindi impossibile da montare.

Generalmente i copertoncini da strada ed i copertoni da città da 700 (unità di misura francese in millimetri), hanno un diametro ETRTO di 622 mm. Si tratta dello stesso diametro ETRTO dei copertoni da mountain bike da 29″.

I copertoncini da strada da 650 (uunità di misura francese in millimetri), hanno un diametro di 571 mm secondo la norma ETRTO. Un errore comune è di acquistare dei copertoni da 26″, che hanno un diametro ETRTO di 559 mm e sono quindi troppo piccoli.

I copertoni da 26 pollici possono avere un diametro ETRTO di 559, 571, 584 o 590 mm; il più comune è 559 mm, quello dei copertoni da mountain bike.

I copertoni da 24 pollici possono avere un diametro ETRTO di 507, 520, 531, 534, 540 o 541 mm.

I copertoni da 20 possono avere un diametro ETRTO di 400, 406, 428, 432, 438, 440 o 451 mm. I copertoni per le BMX ad esempio misurano generalmente 406 mm.

I copertoni da mountain bike da 27,5″ o 650B hanno un diametro ETRTO di 584 mm.

ARTICOLI DA LEGGERE:

Per maggiori informazioni sulle misure dei copertoni per biciclette:

• Le misure di copertoni per biciclette più comuni
• Come misurare un copertone o un cerchio per bicicletta
• Quali dimensioni di copertoni scegliere per i tuoi cerchi?

Per maggiori informazioni sui copertoni per biciclette in generale:

• Le caratteristiche dei copertoni per biciclette

Publié le 15 July 2019 par Susanna. Cet article a été publié dans Consigli Bici, Copertoni, Non classé. Enregistrer le lien de l'article.
Copertoni XC Hutchinson Skeleton Racing Lab: migliore aderenza e resistenza!
Test delle camere d’aria Tubolito Tubo MTB

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Articoli più letti

    • Quali misure di copertoni scegliere per i tuoi cerchi?
    • Le unità di misura dei copertoni per biciclette
    • Come trovare il copertone e la camera d’aria compatibili con la tua bici da città o quella di tuo figlio
    • Tubetype, Tubeless Ready, Tubeless, quali differenze?
    • Come misurare un copertone o un cerchio per bicicletta

    Articoli recenti

    • Abbiamo testato i copertoni Maxxis
    • Come scegliere un copertone MTB da fango?
    • Panaracer, il fabbricante specialista dei copertoni per biciclette
    • Test dei copertoni Cannonball Teravail da 700 x 38 C
    • Come scegliere le giuste ruote da gravel?

    The DJ is in the (Ware)House

    https://vimeo.com/69532285?loop=0

    Categorie

    • Consigli Bici
    • MTB
    • Bici da Corsa
    • Bici Gravel
    • Bici Urbana
    • News dal Mondo della Bici
    • Parliamo di Voi

    TAGS

    Challenge Continental Foss Hutchinson Kenda Mavic Maxxis Michelin Mitas Panaracer Park Tool Pirelli ReTyre Schwalbe Tubolito Vittoria Vredestein WTB

    Archivio

    Commenti recenti

    • Anastasia di Cycletyres.it on Come misurare un copertone o un cerchio per bicicletta
    • Anastasia di Cycletyres.it on Come trovare il copertone e la camera d’aria compatibili con la tua bici da città o quella di tuo figlio
    • Anastasia per il Team Cycletyres.it on Come trovare il copertone e la camera d’aria compatibili con la tua bici da città o quella di tuo figlio
    • Giuseppe De Santis on Come misurare un copertone o un cerchio per bicicletta
    • Francesco on Come trovare il copertone e la camera d’aria compatibili con la tua bici da città o quella di tuo figlio

CYCLETYRES.IT

Cycletyres.it è lo specialista dei copertoni per biciclette. Ci rivolgiamo ai mountain biker, ciclisti da strada, ma anche praticanti di BMX, ciclisti pendolari e giramondo in bici. Proponiamo delle gamme complete di prodotti a prezzi molto competitivi e dei consigli di esperti. Il nostro obiettivo è di promuovere la pratica del ciclismo. Speriamo di contribuire alle tue prestazioni sportive e di rendere le tue uscite in bici ancora più scorrevoli. Questo blog parla di copertoni e di ciclisti.

Seguici

Tags

Challenge Continental Foss Hutchinson Kenda Mavic Maxxis Michelin Mitas Panaracer Park Tool Pirelli ReTyre Schwalbe Tubolito Vittoria Vredestein WTB

Archivio