Trova il copertone compatibile con la tua bici

Trasmissione

Trasmissione

Filtra per

Trasmissione mono corona 11, 12 o 13 velocità


Le trasmissioni moderne delle MTB hanno una sola corona sulla pedaliera ed una cassetta grossa sulla ruota libera. Questo permette di ridurre il peso in quanto non vi è un deragliatore anteriore, nè una leva per le corone sulla parte sinistra del manubrio, nè dei cavi. Avendo un più grande numero di marce, le cassette hanno una maggiore distanza fra il pignone più piccolo e quello più grande, permettendo di andare veloce sulle parti scorrevoli e adattandosi meglio alle salite. I due marchi leader nelle trasmissioni per MTB, Shimano e Sram hanno sostituito i loro gruppi da 11 velocità con delle trasmissioni da 12 velocità.

La catena permette di trasmettere alla ruota posteriore la potenza che il MTBiker applica sui pedali o quella che il motore della MTB elettrica ha grazie alla batteria. La catena della mountain bike deve necessariamente essere adatta al numero di pignoni della cassetta.


Passaggio delle velocità su una MTB


I deragliatori posteriore e anteriore permettono di far "salire" o "scendere" la catena di un pignone o di una corona. Il ciclista li può comandare attraverso dei comandi accessibili dal manubrio. Questi possono essere delle manopole che girano o delle levette. Per un cambio di marcia su una MTB, è importante avere dei cavi in buono stato.

Benvenuto > MTB > Trasmissione