Trova il copertone compatibile con la tua bici

Rulli

Rulli

1

    Nessun prodotto disponibile

1

Rulli o smart trainer?


Dotati di una resistenza magnetica, elettromagnetica, ad aria / olio o a motore regolabile grazie ad una levetta o via smartphone / tablet, i smart trainer permettono al ciclista di allenarsi dentro casa. La bici può essere fissata direttamente sull'apparecchio sfilando la ruota posteriore per una trasmissione diretta, oppure questa può essere posata su un rullo in Elastogel. I smart trainer necessitano generalmente l'uso di accessori come un'asse di ruota apposita, un supporto per la ruota anteriore, un tappetino ed eventualmente un supporto per il tablet. Il ciclista può preferire allenarsi su dei rulli, che sono meno stabili ma molto realistici in termini di sensazioni procurate. In questo caso la ruota posteriore si appoggia su due rulli mentre l'anteriore su un solo rullo. La distanza fra i due rulli può essere regolata a seconda delle dimensioni della bici.


Allenamento interattivo indoor


La nuova generazione di smart trainer interattivi offre diverse funzionalità: la possibilità di creare un percorso visibile sullo schermo, di effettuare allenamenti e competizioni con una comunità di ciclisti connessi o virtuali, il tutto attraverso dei software o applicazioni. A seconda dei modelli, la velocità del ciclista cambia a seconda della forza prodotta e la resistenza del macchinario si adatta alle condizioni: aspirazione, vento e pendenze. I trainer interattivi offrono in molti casi molte altre funzioni, come la misura precisa della potenza (in Watts), della cadenza di pedalata del ciclista ed altri dati che possono essere trasmessi via Bluetooth e / o ANT+ alla app o al computer per bici. I principali fabbricanti come Tacx, Elite, Wahoo e B-Kool si impegnano costantemente per migliorare le sensazioni percepite dal ciclista su uno smart trainer.

La nouvelle génération de home-trainer connecté offre de nombreuses fonctionnalités : réalisation d'un parcours que le cycliste peut visionner sur un écran, entraînements et compétitions avec une communauté de cyclistes connectés ou virtuels ; le tout via des logiciels ou des applications. Selon les modèles, la vitesse du cycliste est fonction de l'effort fourni sur le home-trainer et la résistance de la machine s'adapte aux conditions : aspiration, vent et pentes rencontrées sur le parcours. Les appareils interactifs offrent souvent bien plus de fonctions ; comme une mesure précise de la puissance (exprimée en Watts), de la cadence de pédalage du cycliste et d'autres données qui peuvent être transmises via bluetooth et/ou ANT+ au compteur vélo ou à l'application. Les principaux fabricants comme Tacx, Elite, Wahoo, B-Kool cherchent sans cesse à améliorer le réalisme des sensations perçues par le cycliste sur un home-trainer.

Benvenuto > MTB > Rulli