Pumped
Consigli e attualità sui copertoni e altri componenti della bicicletta
  • HOME
  • Consigli Bici
    • Copertoni
  • Materiale Bici
    • MTB
    • Bici da Corsa
    • Bici Urbana
  • News dal Mondo della Bici
  • Parliamo di Voi
  • HOME
  • Consigli Bici
    • Copertoni
  • Materiale Bici
    • MTB
    • Bici da Corsa
    • Bici Urbana
  • News dal Mondo della Bici
  • Parliamo di Voi
  • Home
  • /
  • Consigli Bici
  • /
  • Copertoni

Come trovare il copertone e la camera d’aria compatibili con la tua bici da città o quella di tuo figlio

Trovare il copertone giusto per la tua bici e la camera d’aria compatibile non è sempre molto semplice. Per fortuna noi di Cycletyres mettiamo a tua disposizione un’ampia scelta di copertoni per tutti i tipi di bicicletta e disciplina, dal copertone resistente per bici da città, a quello leggero e scorrevole per bici da corsa, fino al copertone ramponato tubetype o tubeless da mountain bike.
Questo articolo ti aiuterà a scegliere il copertone giusto per la tua bici da città o quella di tuo figlio e la camera d’aria compatibile in maniera facile e veloce.
 
 
Come trovare il copertone compatibile con la tua bici da città o quella di tuo figlio in base alle dimensioni:
 

Prima di addentrarci nella ricerca dei copertoni in base al tuo tipo di bici e la tua disciplina, è importante fare chiarezza sulle dimensioni. Infatti, solamente alcune dimensioni di copertoni saranno compatibili con la tua bici.
Queste possono essere espresse nelle unità di misura francese, inglese o ETRTO. Per trovare le dimensioni giuste di copertoni, è sufficiente leggere quelle indicate sui copertoni da sostituire, oppure se questo non è possibile, misurare i tuoi cerchi e stabilire quali dimensioni di pneumatici sono compatibili con questi.
 
L’unità di misura francese:

L’unità di misura francese è espressa in mm e molto diffusa nell’ambiente della bici da corsa e da città. E’ espressa nel formato XXX x XXX, ad esempio 700 x 35C, che corrisponde a:

– diametro esterno del copertone in millimetri;
– sezione del copertone; la lettera C è un’indicazione della larghezza del cerchio corrispondente.
 


Unità di misura francese: diametro esterno e sezione del copertone in millimetri

 

E’ importante tenere conto del fatto che l’unità di misura francese prende in considerazione il diametro esterno del copertone, che include la sua altezza, ossia la distanza fra il cerchietto ed il battistrada centrale. Questo è quindi superiore al diametro del cerchio. Quindi allo stesso diametro esterno di uno pneumatico (misura inglese) possono corrispondere diversi diametri interni e pertanto diversi cerchi compatibili.
Inoltre, tale informazione non è regolamentata e lascia spazio alle interpretazioni personali o alle diciture marketing di ogni produttore.
 
L’unità di misura inglese:

L’unità di misura inglese è espressa in pollici e molto diffusa nell’ambiente della mountain bike e della BMX, oltre che nell’ambito delle bici da bambino. E’ espressa nel formato XX x X,XX, ad esempio 24 x 1,75, che corrisponde a:

– diametro esterno del copertone in pollici;
– sezione del copertone in pollici.
 


Unità di misura inglese: diametro esterno e sezione del copertone in pollici

 

Anche in questo caso è importante tenere conto del fatto che l’unità di misura inglese prende in considerazione il diametro esterno del copertone, che include la sua altezza, ossia la distanza fra il cerchietto ed il battistrada centrale. Questo è quindi superiore al diametro del cerchio. Allo stesso diametro esterno di uno pneumatico (misura inglese) possono corrispondere diversi diametri interni e pertanto diversi cerchi compatibili.
Inoltre, tale informazione non è regolamentata e lascia spazio alle interpretazioni personali o alle diciture marketing di ogni produttore. Uno pneumatico da bambino con sezione da 1,75” di un certo marchio potrebbe infatti essere più stretto di uno pneumatico da bambino da 1,60” di un altro. Come per le scarpe, alcune marche calzano grande e altre calzano piccolo.
 
Errore comune ed esempio:

Un errore comune nella ricerca di pneumatici di dimensioni particolari, come gli pneumatici per bici da bambino, è quello di fare una ricerca con l’unità di misura in pollici e non verificare poi che le dimensioni ETRTO dei copertoni scelti siano quelle giuste.
Ad esempio, se i copertoni della bici di tuo figlio misurano 24”, potresti cercare tutti i copertoni di queste dimensioni sul sito Cycletyres e selezionare il prodotto “Confezione da 2 pneumatici Michelin Diabolo City J”.
 


 

Poi potresti selezionare il riferimento n° 04019005, da 24 pollici ed ordinarlo.
 


 

Però non tutti i copertoni da 24” pollici hanno le stesse dimensioni.
Una volta ricevuti i copertoni, questi potrebbero risultare troppo grandi per i cerchi della bici anche se le dimensioni in pollici corrispondono. Infatti se i cerchi misurano 44-507 nell’unità di misura ETRTO, questo non corrisponde alle dimensioni che hai scelto: 24 x 1.3/8 (32-540). Avresti dovuto ordinare il riferimento 04019004, le cui dimensioni sono 24 x 1.75 (44-507). Per evitare questo genere di errori e di dover quindi reinviare i prodotti, verifica sempre che le dimensioni ETRTO siano quelle giuste, oppure effettua la ricerca utilizzando direttamente l’unità di misura ETRTO. Questo è il miglior criterio di ricerca per biciclette con ruote di piccole dimensioni, come quelle da bambino, o di dimensioni particolari, come possono esserlo quelli per bici da città.
Per effettuare questa ricerca, utilizza il tyre selector sulla homepage del sito, selezionando l’unità di misura ETRTO ed il diametro e la sezione del copertone che è attualmente montato sulla bici di tuo figlio, che è scritta sul fianco del copertone, oppure una sezione compatibile.
Ad esempio se i copertoni di tuo figlio misurano 44-507 dovrai selezionare il diametro 507 e la sezione 44 (vedi immagine qui sotto).
 


 

A questo punto clicca su “Cercare” e sarai reindirizzato verso una pagina con tutti i copertoni disponibili in queste dimensioni.
Prendiamo nuovamente come esempio il prodotto “Confezione da 2 pneumatici Michelin Diabolo City J”. Clicca sull’articolo e sarai reindirizzato sulla pagina del prodotto, contenente delle immagini, una descrizione ed una tabella con tutte le versioni disponibili del copertone.
A questo punto, ritrova le dimensioni ETRTO che avevi selezionato nella lista delle versioni disponibili di questo copertone, seleziona la quantità desiderata ed aggiungila al carrello.
 


 

L’unità di misura internazionale ETRTO:

L’unità di misura ETRTO, ideata dalla European Tire and Rim Technical Organization, è espressa in millimetri e riconosciuta in tutto il mondo. Con questa puoi essere sicuro di non sbagliarti nella scelta del copertone compatibile con il tuo cerchio. Infatti questa tiene conto della sezione e del diametro interno del copertone, che corrisponde a quello del cerchio, piuttosto che di quello esterno, che varia in funzione dell’altezza del copertone.
Le dimensioni ETRTO di un copertone o di una ruota sono espresse nel formato XX-XXX, ad esempio 35-622:
– le prime 2 cifre corrispondono alla sezione del copertone in millimetri;
– le ultime 3 cifre corrispondono al diametro interno del copertone in mm.
 


 

L’unità di misura ETRTO costituisce un punto di riferimento per la scelta di qualunque pneumatico, ma è particolarmente utile per la scelta di pneumatici di misure particolari, come quello da bambino o alcuni pneumatici da città.
 
 
Come trovare la camera d’aria compatibile con il tuo copertone:
 

Una volta trovato il copertone compatibile con la tua bici, potresti avere bisogno di una camera d’aria.
La scelta della camera d’aria adatta si fa in genere in base al materiale, il peso e lo spessore, le proprietà autoriparanti, il tipo di camera d’aria, circolare o lineare, il tipo di valvola e la capacità della camera d’aria.
Questa scelta può rivelarsi talvolta complicata, ma il sito Cycletyres.it ti viene incontro consigliandoti diversi modelli di camere d’aria compatibili con i copertoni che hai scelto ed aggiunto al tuo carrello.
 


 

Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare l’articolo “Tutto quello che c’è da sapere sulle camere d’aria”.

In conclusione, ti ricordiamo che puoi trovare i copertoni per la tua bici da città o quella di tuo figlio in base alle dimensioni, utilizzando le unità di misura francese, inglese o ETRTO. In ogni caso verifica sempre che le dimensioni ETRTO siano quelle giuste, in quanto questa è l’unica unità di misura universale, e costituisce un criterio vincolante.
In seguito, seleziona un modello di camera d’aria fra quelli compatibili con i copertoni scelti. Anche in questo caso, la compatibilità delle dimensioni è fondamentale.
 
 
 

Publié le 10 September 2018 par Susanna. Cet article a été publié dans Consigli Bici, Copertoni. Enregistrer le lien de l'article.
Alimentarsi correttamente durante una gara di lunga distanza
Il Ritorno in Coppa del Mondo di Discesa di Morgane Charre – La Bresse

4 commentaires sur “Come trovare il copertone e la camera d’aria compatibili con la tua bici da città o quella di tuo figlio”

  1. Bruno says:
    16 February 2022 at 14 h 49 min

    Per errore ho acquistato camere d’aria 700 x 28/32 da montare su copertoncini 700×26. È possibile montare le o è errato?

    Reply
    1. Anastasia per il Team Cycletyres.it says:
      2 May 2022 at 8 h 31 min

      Buongiorno Bruno, ti consigliamo di scegliere camere d’aria la cui capacità massima è simile alle dimensioni dei tuoi copertoni, in quanto saranno leggere e si adatteranno perfettamente ai tuoi cerchi. Ad esempio per dei copertoni da 700 x 26 ti consigliamo una camera d’aria da 700 x 20-26 piuttosto che una da 700 x 28-32.

      Se al contrario scegliessi camere d’aria la cui capacità minima è simile o superiore alle dimensioni dei tuoi copertoni, queste sarebbero pesanti e potrebbero non adattarsi bene ai tuoi cerchi, piegarsi e rischieranno di essere pizzicate dalla ruota e rompersi.
      Per avere informazioni esaustive sulla scelta delle camere d’aria ti consigliamo la lettura di questo articolo: https://www.cycletyres.it/blog/camere-daria-bicicletta.html

      Reply
  2. Francesco says:
    24 March 2022 at 8 h 13 min

    Buongiorno.
    Posso utilizzare copertoni Schwalbe 700×28 sia su cerchi 584-19c oppure anche su 622-16c ?
    Grazie.

    Reply
    1. Anastasia di Cycletyres.it says:
      2 May 2022 at 10 h 13 min

      Buongiorno Francesco,

      Quando sostituiamo i copertoni della nostra bicicletta, possiamo scegliere di acquistare dei copertoni delle stesse dimensioni di quelli che abbiamo attualmente, oppure dei copertoni dello stesso diametro (che corrisponde a quello dei cerchi) ma di sezione più grande o più piccola.

      In questo caso, la scelta non è facile e bisogna conoscere le sezioni compatibili con i propri cerchi.

      Per questo leggi le misure ETRTO dei tuoi cerchi, che saranno simili a quelle dello pneumatico ma con una larghezza diversa (XX-XXX). Queste sono composte da:
      • 2 cifre che corrispondono alla larghezza interna del cerchio, ad esempio 19C. Questa dimensione è espressa in millimetri; si tratta dell’informazione che ci interessa per conoscere tutte le sezioni dei copertoni compatibili;
      • 3 cifre che corrispondono al diametro del cerchio, ad esempio 584. Anche questa dimensione è espressa in millimetri.

      Il codice ETRTO si trova su un lato del cerchio, sulla parte visibile (quindi non è necessario smontare il copertone per leggerlo). Può essere in bassorilievo o stampato su un adesivo.

      Utilizza poi la tabella pubblicata in questo articolo per determinare quali sezioni dei copertoni sono compatibili con i tuoi cerchi. Per trovare facilmente il copertone compatibile con la tua bici puoi provare il motore di ricerca presente sul sito cycletyres.it, lo trovi qui.

      Se vuoi montare dei copertoni di sezione maggiore rispetto a quelli che hai, è importante verificare inoltre lo spazio rimanente nella forcella.

      Reply

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Articoli più letti

    • Quali misure di copertoni scegliere per i tuoi cerchi?
    • Le unità di misura dei copertoni per biciclette
    • Come trovare il copertone e la camera d’aria compatibili con la tua bici da città o quella di tuo figlio
    • Tubetype, Tubeless Ready, Tubeless, quali differenze?
    • Come misurare un copertone o un cerchio per bicicletta

    Articoli recenti

    • Abbiamo testato i copertoni Maxxis
    • Come scegliere un copertone MTB da fango?
    • Panaracer, il fabbricante specialista dei copertoni per biciclette
    • Test dei copertoni Cannonball Teravail da 700 x 38 C
    • Come scegliere le giuste ruote da gravel?

    The DJ is in the (Ware)House

    https://vimeo.com/69532285?loop=0

    Categorie

    • Consigli Bici
    • MTB
    • Bici da Corsa
    • Bici Gravel
    • Bici Urbana
    • News dal Mondo della Bici
    • Parliamo di Voi

    TAGS

    Challenge Continental Foss Hutchinson Kenda Mavic Maxxis Michelin Mitas Panaracer Park Tool Pirelli ReTyre Schwalbe Tubolito Vittoria Vredestein WTB

    Archivio

    Commenti recenti

    • Anastasia di Cycletyres.it on Come misurare un copertone o un cerchio per bicicletta
    • Anastasia di Cycletyres.it on Come trovare il copertone e la camera d’aria compatibili con la tua bici da città o quella di tuo figlio
    • Anastasia per il Team Cycletyres.it on Come trovare il copertone e la camera d’aria compatibili con la tua bici da città o quella di tuo figlio
    • Giuseppe De Santis on Come misurare un copertone o un cerchio per bicicletta
    • Francesco on Come trovare il copertone e la camera d’aria compatibili con la tua bici da città o quella di tuo figlio

CYCLETYRES.IT

Cycletyres.it è lo specialista dei copertoni per biciclette. Ci rivolgiamo ai mountain biker, ciclisti da strada, ma anche praticanti di BMX, ciclisti pendolari e giramondo in bici. Proponiamo delle gamme complete di prodotti a prezzi molto competitivi e dei consigli di esperti. Il nostro obiettivo è di promuovere la pratica del ciclismo. Speriamo di contribuire alle tue prestazioni sportive e di rendere le tue uscite in bici ancora più scorrevoli. Questo blog parla di copertoni e di ciclisti.

Seguici

Tags

Challenge Continental Foss Hutchinson Kenda Mavic Maxxis Michelin Mitas Panaracer Park Tool Pirelli ReTyre Schwalbe Tubolito Vittoria Vredestein WTB

Archivio