Pumped
Consigli e attualità sui copertoni e altri componenti della bicicletta
  • HOME
  • Consigli Bici
    • Copertoni
  • Materiale Bici
    • MTB
    • Bici da Corsa
    • Bici Urbana
  • News dal Mondo della Bici
  • Parliamo di Voi
  • HOME
  • Consigli Bici
    • Copertoni
  • Materiale Bici
    • MTB
    • Bici da Corsa
    • Bici Urbana
  • News dal Mondo della Bici
  • Parliamo di Voi
  • Home
  • /
  • Copertoni
  • /
  • MTB

Come scegliere un copertone MTB da fango?

copertoni mtb fango

Solitamente la MTB viene praticata perché si ama andare alla scoperta di sentieri, fare escursioni in piena natura, affrontare gli ostacoli naturali. In quanto appassionati, conoscerete sicuramente la pratica della MTB nel fango. Programmare un’uscita MTB dopo una notte o una giornata di pioggia è allettante. Soprattutto se equipaggiati di copertoni MTB speciali per il fango.. Quindi, quale copertone scegliere per questo tipo di pratica? Quali sono le caratteristiche di uno pneumatico MTB da fango? La vostra pratica conta. In base all’intensità e alla disciplina, alcuni copertoni MTB da fango sono infatti più idonei.

Le caratteristiche dei copertoni MTB da fango

Come riconoscere un copertone MTB da fango?

Il fango dà del filo da torcere agli appassionati di MTB. La scelta di un copertone sbagliato può infatti trasformarsi in un vero e proprio incubo! Per evitare tempi di percorrenza interminabili e cadute a ripetizione, esistono dei copertoni appositi per la MTB nel fango. Essi, come tutti gli pneumatici MTB, hanno caratteristiche ben precise. Prima di tutto è l’altezza delle tassellature che rende un copertone uno dei migliori pneumatici MTB per il fango. Più spesso e più alto, questo tipo di tassellature consente di cercare il grip al di sotto del fango. Inoltre queste tassellature sono più distanziate tra loro per facilitare la rimozione del fango, come si può notare ad es. sulle tassellature attorcigliate della gamma Mud di Michelin, in particolare sul modello Michelin Wild Mud.

Oltretutto, il vantaggio di questo tipo di pneumatici è che impediscono la formazione di blocchi di fango che frenano o impediscono totalmente lo scorrimento. Questo copertone MTB speciale da fango consente quindi di aumentare la rimozione del fango alla base, sui foderi e sulla forcella; questa soluzioni oggi viene utilizzate anche nel Ciclocross.

Pneumatico da fango per MTB e ciclocross

Per quanto concerne la sezione, questa risulta molto sottile tra 1,90 e 2,25 pollici. La dimensione ristretta del copertone fornisce una presa più aderente. Ciò consente in qualche modo di tagliare il fango in modo tale che l’apposito copertone MTB trovi l’aderenza con lo strato duro sotto il fango.

Infine, quanto si utilizzano pneumatici con sezioni sottili, il peso viene distribuito su una superficie minore, generando una pressione maggiore sulla superficie della gomma a contatto con il suolo. La gomma gioca pertanto un ruolo cruciale. Negli pneumatici MTB da fango questo composto deve essere morbido, in modo tale da aiutare il copertone ad adattarsi e deformarsi meglio. Questo aumenta l’aderenza. Generalmente più il terreno è fangoso, meno è fragile e i rischi di foratura diminuiscono. Si può gonfiare il copertone di 0,2 bar in meno rispetto al solito.

Quale configurazione adottare con i copertoni MTB specifici per il fango?

Se cercate costantemente di migliorare il vostro rendimento, può essere interessante combinare il proprio kit di copertoni MTB anteriore e posteriore. La configurazione ideale di pneumatici MTB da fango combina rimozione del fango, leggerezza e rendimento.

Il fango fa perdere aderenza, pertanto il copertone deve possedere una buona presa laterale, poiché è direzionale. Inoltre deve offrire una buona frenata. La ruota posteriore richiede motricità e frenata, ma occorre tenere conto anche che essa influisce molto sul rendimento. Ciò deve essere fortemente considerato in base al tipo di pratica, alle preferenze, al fango, al livello tecnico. Il design di un copertone Hutchinson Toro può essere preferito ad es. per le qualità direzionali ed essere montato davanti, mentre uno pneumatico Mud King Continental che offre grande motricità va preferibilmente montato dietro. Se il tuo percorso è costituito da diversi terreni (pista, single track, fango, pietra, ecc.), una sospensione posteriore può rappresentare un vantaggio nel fango. Occorre sbloccare la sospensione posteriore per i tratti a bassa aderenza. Ciò consente di avere maggiore grip, apportando un vantaggio nelle sezioni più compatte.

In base alle esigenze e al terreno, niente impedisce di combinare la coppia di copertoni MTB da fango abbinando due modelli o marchi diversi. Ad esempio Maxxis offre un accostamento ideale per il fango o i terreni scivolosi d’inverno: si tratta della combinazione Maxxis Minion DHF / Minion DHR II.

Maxxis Minion DHF DHR II

Il copertone da fango per il tempo libero e per la pratica sportiva

Non importa se ciclisti impegnati, professionisti o semplici escursionisti, l’aderenza è una garanzia di sicurezza. La scelta del copertone MTB da fango migliore non sarà la stessa in base all’intensità della pratica e al tasso di umidità al suolo.

Il copertone MTB da fango per il tempo libero

Tra escursioni organizzate, uscite tra amici o in famiglia e allenamenti regolari, nei boschi si incontrano spesso terreni umidi. In questo caso, il copertone MTB per pioggia e fango con tassellature più importanti su battistrada e lati è la scelta migliore. Anche se i fabbricanti non offrono sempre copertoni da fango, alcuni marchi possono comunque proporre prodotti concepiti per i terreni umidi che si collocano tra gli pneumatici polivalenti e quelli specifici per il fango, è il caso del copertone MTB da fango Gato XC Trail TNT Vittoria.

Al contrario degli pneumatici speciali per il fango, in questo caso le tassellature sono collocate molto vicine tra loro per mantenere una resistenza allo scorrimento più bassa sulle superfici umide. La presenza minima di fango al suolo viene perfettamente rimossa lungo tutto il percorso.

Infine, sia per i copertoni per bici da fango che per quelli da pioggia più versatili, la resistenza allo scorrimento è abbastanza elevata sulle superfici asciutte.

Il copertone MTB da fango di alta gamma

Per i competitori abituali, le condizioni climatiche e il tipo di terreno mutevoli rendono necessario disporre di vari treni di gomme di riserva, inclusi i copertoni MTB da fango per alcuni percorsi che possono diventare difficilmente praticabili. Ogni disciplina prevede un terreno scivoloso o umido. I copertoni DH ed Enduro sono i più solidi e resistenti nei percorsi molto tecnici. I copertoni XC sono un compromesso tra rendimento, solidità e aderenza. In quest’ultima categoria, lo pneumatico Continental MountainKing CX è sempre più apprezzato nell’ambito della competizione. Grazie alla mescola Black Chili, questo copertone MTB da fango offre leggerezza, stabilità e aderenza. Questo pneumatico di alta gamma viene utilizzato in particolare da numerosi ciclisti.

Pneus VTT et DH boue

I copertoni MTB da fango da 24, 26, 27,5 e 29 pollici sono disponibili per tutte le pratiche. Tuttavia, buoni copertoni da 26 non sono necessariamente così popolari come quelli da 27,5 e 29 pollici.

Pertanto, se si passa a uno pneumatico MTB da fango da 29 pollici, Hutchinson si colloca come punto di riferimento per i copertoni dedicati di alta gamma. Per questo marchio, il copertone Hutchinson Toro Hardskin rimane il migliore pneumatico MTB da fango da 29 pollici. Le dimensioni di questo copertone (29×2,25) sono ideali per il massimo comfort e la massima aderenza, il tutto senza rinunciare al rendimento. Rimanendo sui copertoni da 27,5, molti marchi offrono una vasta gamma di pneumatici MTB di alta gamma specifici per il fango. La misura di 27,5 rimane terribilmente maneggevole, un bel vantaggio sui terreni fangosi. Il migliore copertone MTB da fango da 27,5 è lo pneumatico Schwalbe Magic Mary. Il suo concetto a base di gomma di alta qualità “Addix”, gli conferisce una robustezza senza pari. Un vantaggio notevole ad es. in DH. Grazie alle tassellature studiate, possiede una tenuta di strada irreprensibile, anche a grande velocità e su terreni difficili. A proposito di alte velocità, questo copertone è anche compatibile con MTB elettriche arrivando a oltre 25 km/h senza problemi.

Il copertone da fango su E-MTB è possibile?

Normalmente, i copertoni E-MTB, qualunque sia la pratica, sono sollecitati maggiormente e devono essere rinforzati per adattarsi al peso e alla velocità imposti dalle MTB elettriche. Per aumentarne la durata di vita, i copertoni E-MTB utilizzano gomme più resistenti.

I copertoni specifici per il fango precedentemente menzionati possono senz’altro andare bene per le E-MTB. Tra questi ricordiamo il copertone Magic Mary Addix Soft Super Gravity che offre uno scorrimento particolarmente soddisfacente per i ciclisti. La struttura Super Gravity è più leggera e polivalente con l’ulteriore vantaggio di una maggiore ammortizzazione e aderenza. Questo modello di pneumatico MTB da fango è quindi da preferire per le E-MTB.

Per le E-MTB Enduro per il tempo libero, Vittoria propone inoltre il copertone E-MTB Enduro e-Mazza, concepito per ottimizzare la batteria dell’E-bike.

Publié le 8 March 2021 par Susanna. Cet article a été publié dans Copertoni, MTB. Enregistrer le lien de l'article.
Panaracer, il fabbricante specialista dei copertoni per biciclette
Abbiamo testato i copertoni Maxxis

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Articoli più letti

    • Quali misure di copertoni scegliere per i tuoi cerchi?
    • Le unità di misura dei copertoni per biciclette
    • Come trovare il copertone e la camera d’aria compatibili con la tua bici da città o quella di tuo figlio
    • Tubetype, Tubeless Ready, Tubeless, quali differenze?
    • Come misurare un copertone o un cerchio per bicicletta

    Articoli recenti

    • Abbiamo testato i copertoni Maxxis
    • Come scegliere un copertone MTB da fango?
    • Panaracer, il fabbricante specialista dei copertoni per biciclette
    • Test dei copertoni Cannonball Teravail da 700 x 38 C
    • Come scegliere le giuste ruote da gravel?

    The DJ is in the (Ware)House

    https://vimeo.com/69532285?loop=0

    Categorie

    • Consigli Bici
    • MTB
    • Bici da Corsa
    • Bici Gravel
    • Bici Urbana
    • News dal Mondo della Bici
    • Parliamo di Voi

    TAGS

    Challenge Continental Foss Hutchinson Kenda Mavic Maxxis Michelin Mitas Panaracer Park Tool Pirelli ReTyre Schwalbe Tubolito Vittoria Vredestein WTB

    Archivio

    Commenti recenti

    • Anastasia di Cycletyres.it on Come misurare un copertone o un cerchio per bicicletta
    • Anastasia di Cycletyres.it on Come trovare il copertone e la camera d’aria compatibili con la tua bici da città o quella di tuo figlio
    • Anastasia per il Team Cycletyres.it on Come trovare il copertone e la camera d’aria compatibili con la tua bici da città o quella di tuo figlio
    • Giuseppe De Santis on Come misurare un copertone o un cerchio per bicicletta
    • Francesco on Come trovare il copertone e la camera d’aria compatibili con la tua bici da città o quella di tuo figlio

CYCLETYRES.IT

Cycletyres.it è lo specialista dei copertoni per biciclette. Ci rivolgiamo ai mountain biker, ciclisti da strada, ma anche praticanti di BMX, ciclisti pendolari e giramondo in bici. Proponiamo delle gamme complete di prodotti a prezzi molto competitivi e dei consigli di esperti. Il nostro obiettivo è di promuovere la pratica del ciclismo. Speriamo di contribuire alle tue prestazioni sportive e di rendere le tue uscite in bici ancora più scorrevoli. Questo blog parla di copertoni e di ciclisti.

Seguici

Tags

Challenge Continental Foss Hutchinson Kenda Mavic Maxxis Michelin Mitas Panaracer Park Tool Pirelli ReTyre Schwalbe Tubolito Vittoria Vredestein WTB

Archivio