Trova il copertone compatibile con la tua bici

Manutenzione e Pulizia

Manutenzione e Pulizia

Come pulire e proteggere correttamente la propria bici


Esistono diversi trucchi per mantenere la propria bici pulita e in buono stato. L'ideale è di applicare una pellicola protettiva sul telaio o anche sulla forcella, per proteggere i punti più esposti ai graffi e agli impatti che potrebbero rovinarla. per ridurre al massimo gli schizzi di fango su una MTB, puoi utilizzare un parafango anteriore.

Anche se hai preso queste precauzioni, la tua bici si sporcherà quando ci andrai in giro. Per questo bisogna pulirla regolarmente con dei prodotti detergenti e spazzole per telai e componenti. La trasmissione necessita di particolari attenzioni. E' importante sgrassare la catena e spazzolarla; per questo esistono degli appositi chain cleaner.


Mettere dell'olio sulla catena della bici


La catena della tua bici deve essere ben lubrificata per funzionare in maniera fluida e silenziosa. I lubrificanti per la catena della bici sono venduti in bombolette spray. Esistono degli oli per condizioni asciutte, fangose o miste. Gli oli al PTFE (Teflon) riducono la frizione della trasmissione mentre i lubrificanti per bici alla cera mantengono la catena pulita.


Manutenzione delle sospensioni e dei freni idraulici della MTB


La manutenzione dei freni idraulici necessita di spurgare l'olio regolarmente; questo va fatto più o meno regolarmente a seconda dell'uso che si fa della bici (le discese più lunghe ed i piloti più pesanti fanno riscaldare i freni di più). I freni idraulici delle bici funzionano con dell'olio minerale o del liquido DOT a seconda della marca e del modello. Lo spurgo si fa grazie ad un apposito kit di spurgo compatibile con i freni.

Lo stesso vale per le sospensioni il cui olio si degrada man mano che si esce in MTB. L'olio della forcella e le guarnizioni vanno cambiate regolarmente per garantire un ammortizzo ottimale.

Benvenuto > Attrezzi e Manutenzione > Manutenzione e Pulizia